Tutti i risultati di Vivere il comune (24)
"L’inferiorità mentale della donna" con Veronica Pivetti
Un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole, con Cristian Ruiz
Basilica Minore di San Benedetto Abate
La Basilica Minore di S. Benedetto Abate, è una delle 12 chiese matildiche dell’Oltrepo Mantovano. Sorta intorno al 1100, subì delle importanti modifiche strutturali nel 1534 e nel 1925, quando venne demolito il protiro romanico originario.
Corte Matilde
Corte Matilde a Bondeno, un tempo stalla monumentale della quttrocentesca Corte Galvana, è oggi contenitore di iniziative aggregative, culturali ed enogastronomiche promosse dall'Associazione Bundén in Piasa.
Dei volti, del buio, delle storie. Percorsi pittorici di C. Ancelotti
Mostra a cura di Giacomo Ancelotti e GianCarlo Malacarne
Ex Convento di Santa Maria
Nell'anno 1488, in un giorno imprecisato, Francesco II Gonzaga, marchese di Mantova, percorreva la strada da Gonzaga verso Reggiolo, quando, per una improvvisa impennata del cavallo, cadde a terra e l'animale gli rovesciò addosso.
Ex Poligono di tiro
L’ex Poligono di Tiro, la cui struttura risale agli anni ’20 del secolo scorso, è uno dei monumenti più significativi di Gonzaga. Proprio qui, infatti, il 22 Dicembre 1944 vennero giustiziati 6 innocenti, come rappresaglia della Battaglia Partigiana.
Fare femminismo - Incontro con Giulia Siviero
Incontro con la scrittrice e giornalista Giulia Siviero in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Federico Mecozzi in concerto
Violinista, polistrumentista e compositore, Federico Mecozzi affianca da quindici anni Ludovico Einaudi in lunghe tournée nei più prestigiosi teatri del mondo
I fantastici 4 – Gli Inizi
Al Teatro Comunale di Gonzaga il grande cinema a cura di Esterno Notte
Il maestro che promise il mare
Al Teatro Comunale di Gonzaga il grande cinema a cura di Esterno Notte
L'inferiorità mentale della donna
Spettacolo con Veronica Pivetti e Cristian Ruiz
La riunione di condominio
Al Teatro Comunale di Gonzaga il grande cinema a cura di Esterno Notte
La riunione di condominio
Al Teatro Comunale di Gonzaga il grande cinema a cura di Esterno Notte
Museo Montessori MeMo
Il Museo Montessori – MeMo riunisce i i primi materiali didattici ideati dalla grande pedagogista Maria Montessori
Sabati di fiabe e foglie - Il giardino delle stagioni
Laboratori creativi per bambini da 5 a 8 anni e genitori
Sabati di fiabe e foglie - Nati per Leggere
Letture per bambini da 3 a 5 anni e genitori
Sabati di fiabe e foglie - Sostare, esplorare, creare
Attività ludiche per bambini da 0 a 3 anni e genitori
Teatro Comunale di Gonzaga
Il Teatro Comunale di Gonzaga è uno dei luoghi di aggregazione più importanti della città. Nato nel 1905 come "Casa del Popolo" è oggi palcoscenico di importanti spettacoli di prosa, musica e danza, con artisti di fama nazionale e internazionale.
Torre Civica
La Torre Civica è ciò che rimane dell’antico castello di Gonzaga. Sorto intorno all’IX secolo ad opera della famiglia Canossa, è oggi è uno dei monumenti simbolo della città, nonché principale sede espositiva dell’annuale Festival di Fotografia.
Villa Alessia
Villa Alessia, ex Villa Maraini Guerrieri Gonzaga (dalla storica famiglia che l’ha abitata dal 1809 al 1998), è un’antica dimora settecentesca, immersa in un parco secolare di querce, tigli e faggi, oggi location di pregio per matrimoni ed eventi.
Villa Canaro
Villa Canaro, è uno dei palazzi gonzagheschi più significativi della città. Sorta nel 1468, come residenza di campagna e di rappresentanza, è caratterizzata dalla presenza di affreschi settecenteschi ad opera del carpigiano Pietro Mazzoccoli.