La riunione di condominio
Al Teatro Comunale di Gonzaga il grande cinema a cura di Esterno Notte
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
Al Teatro Comunale di Gonzaga il grande cinema a cura di Esterno Notte
Leggi di più
Laboratori creativi per bambini da 5 a 8 anni e genitori
Leggi di più
Mostra a cura di Giacomo Ancelotti e GianCarlo Malacarne
Leggi di più
Al Teatro Comunale di Gonzaga il grande cinema a cura di Esterno Notte
Leggi di più
Incontro con la scrittrice e giornalista Giulia Siviero in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Leggi di più
Incontro con Giulia Sivieri (scrittrice e giornalista)
Leggi di più
L'area ha antiche origini: era parte dei possedimenti medievali di Matilde di Canossa e fu teatro di contese fra i comuni di Mantova e Reggio Emilia
Corte Matilde a Bondeno, un tempo stalla monumentale della quttrocentesca Corte Galvana, è oggi contenitore di iniziative aggregative, culturali ed enogastronomiche promosse dall'Associazione Bundén in Piasa.
Leggi di più
Il Museo Montessori – MeMo riunisce i i primi materiali didattici ideati dalla grande pedagogista Maria Montessori
Leggi di più
Il Teatro Comunale di Gonzaga è uno dei luoghi di aggregazione più importanti della città. Nato nel 1905 come "Casa del Popolo" è oggi palcoscenico di importanti spettacoli di prosa, musica e danza, con artisti di fama nazionale e internazionale.
Leggi di più
La Torre Civica è ciò che rimane dell’antico castello di Gonzaga. Sorto intorno all’IX secolo ad opera della famiglia Canossa, è oggi è uno dei monumenti simbolo della città, nonché principale sede espositiva dell’annuale Festival di Fotografia.
Leggi di più
Villa Canaro, è uno dei palazzi gonzagheschi più significativi della città. Sorta nel 1468, come residenza di campagna e di rappresentanza, è caratterizzata dalla presenza di affreschi settecenteschi ad opera del carpigiano Pietro Mazzoccoli.
Leggi di più