Cos'è
Il workshop intende esplorare i confini del documentario come spazio di ibridazione con gli altri linguaggi della fotografia e con i diversi approcci visivi contemporanei proponendo agli studenti uno spazio di riflessione sulle diverse esperienze che possono servire ad arricchire un progetto fotografico.
A partire dal confronto con il territorio dell’Oltrepò Mantovano, il laboratorio punta a rafforzare la fase di ricerca che anticipa la realizzazione di un progetto proponendo un metodo di lavoro adatto alla sensibilità dei partecipanti.
I partecipanti saranno incoraggiati a produrre nuovi lavori fotografici che saranno successivamente curati ed esposti come parte di una mostra collettiva durante la 9° edizione del Festival Diecixdieci, nel 2026.
VITTORIO MORTAROTTI nel corso degli ultimi anni ha realizzato progetti che interrogano le conseguenze dei grandi eventi della Storia sui destini privati e le dinamiche di ricostruzione della memoria, continuamente in bilico tra dimensione biografica e autobiografica.
I suoi lavori sono esposti in importanti centri quali il Fries Museum di Leeuwarden, il Casino Luxembourg, il Benaki Museum di Atene e durante manifestazioni internazionali come il Mois de la Photo di Parigi e la Biennale Manifesta.
PROGRAMMA
Gli incontri si terranno presso l’Ex Convento di S. Maria a Gonzaga (Mn) e si articoleranno in due fine settimana:
- 4-5 ottobre 2025 (sabato e domenica ore 10.00/19.00)
- 18-19 ottobre 2025 (sabato e domenica ore 10.00 /19.00)
Il workshop prevede sia lezioni frontali che sessioni di ripresa fotografica sul campo, con la revisione finale delle immagini realizzate. Durante gli incontri sarà stimolata la ricerca e il confronto di gruppo sulle proposte di progetto di ogni partecipante. Ogni lavoro potrà essere sviluppato in autonomia, con l’obbligo di presentare il risultato finale entro e non oltre il 31 gennaio 2026. Nelle settimane successive, fino al giorno di consegna dei progetti finiti, sarà possibile un confronto online con il docente sull’avanzamento del progetto e sull’editing finale.
La ricerca fotografica sarà condotta nell’Oltrepò Mantovano, un territorio costituito da 16 comuni situati a sud del fiume Po, che si incunea tra Emilia-Romagna e Veneto. A vocazione preminentemente agricola, è da sempre crocevia e terra di confine ricca di tradizioni e di importanti testimonianze del passato.
Una selezione del materiale prodotto dai partecipanti sarà raccolta in una pubblicazione e verrà esposta durante l’edizione 2026 del Festival Diecixdieci.
ISCRIZIONE
Per partecipare al workshop è necessario inviare la propria candidatura, corredata da una breve biografia e da un portfolio in formato pdf, entro il 25 settembre 2025 al seguente indirizzo: segreteria@festivaldiecixdieci.it
Vai QUI per tutte le informazioni
Organizzato da L’Officina dell’Immaginazione APS con il patrocinio del Comune di Gonzaga e del Consorzio Oltrepo’ Mantovano, in collaborazione con Circolo Arci Laghi Margonara e Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico di Gonzaga.
A chi è rivolto
Ragazzi e adulti
Date e orari
18 ott
19
ott
Costo
A pagamento
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 19:36