Referendum dell'8 e 9 Giugno 2025

Informazioni relative alle prossime votazioni dell'8/9 Giugno 2025

Data :

4 aprile 2025

Referendum dell'8 e 9 Giugno 2025
Municipium

Descrizione

QUANDO SI VOTA

L’8 ed il 9 Gugno 2025 si terranno cinque Referendum abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza.

Le operazioni di voto avranno luogo nella giornata di Domenica 8 dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e nella giornata di Lunedì 9 dalle ore 7:00 alle ore 15:00.

IL QUORUM

Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.

PER COSA SI VOTA

Cittadinanza – il quesito chiede di dimezzare da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana. Nel dettaglio si va a modificare l'articolo 9 della legge n. 91/1992 con cui si è innalzato il termine di soggiorno legale ininterrotto in Italia ai fini della presentazione della domanda di concessione della cittadinanza da parte dei maggiorenni. Il referendum sulla cittadinanza italiana non va a modificare gli altri requisiti richiesti per ottenere la cittadinanza.
Tutele crescenti – Il quesito chiede l'abrogazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs Act, che consentono alle imprese di non reintegrare una lavoratrice o un lavoratore licenziato in modo illegittimo nel caso in cui sia stato assunto dopo il 2015.
Piccole imprese – Il quesito chiede la cancellazione del tetto all'indennità nei licenziamenti nelle piccole imprese. Obiettivo è innalzare le tutele per chi lavora in aziende con meno di quindici dipendenti, cancellando il limite massimo di sei mensilità all'indennizzo in caso di licenziamento ingiustificato.
Lavoro stabile – Il quesito chiede l'eliminazione di alcune norme sull'utilizzo dei contratti a termine.
Lavoro sicuro – Il quesito chiede l'esclusione della responsabilità solidale di committente, appaltante e subappaltante negli infortuni sul lavoro. Si vogliono eliminare le misure che impediscono, in caso di infortunio sul lavoro negli appalti, di estendere la responsabilità all'impresa appaltante.

VOTANTI ESTERO - aggiornamento del 4.4.2025

Come per ogni votazione referendaria, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza ai sensi della Legge 27 Dicembre 2001, n. 459; resta fatta salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitarsi in occasio, appunto, di ogni consultazione e valida limitatamente alla stessa. Pertanto, entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum (e cioè entro Giovedì 10 Aprile 2025) è possibile presentare all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore, il presente modulo di domanda. Entro la medesima data può venir revocata la volontà espressa.

VOTANTI FUORI SEDE - aggiornamento del 4.4.2025

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino domiciliati in un comune di una provincia differente da quello di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricada la data delle consultazioni. Gli interessati devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio, indicando l'indirizzo completo di residenza e di domicilio, nonché, ove possibile, un recapito di posta elettronica. Alla domanda occorre inoltre allegare:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • copia della tessera elettorale personale
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, e cioè la documentazione comprovante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche. Tale condizione può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445.

La domanda va presentata personalmente dall'interessato, da persona delega dall'interessato, oppure tramite strumenti telematici entro Domenica 4 Maggio 2025. La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro Mercoledì 14 Maggio 2025.

Municipium

Allegati

mod_votanti_estero
Circolaren20_2025-All1-domandaeditabile_copia_1_

Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot