Descrizione
Entra nel vivo la nuova fase del progetto Montessori, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto comprensivo Gonzaga Pegognaga per qualificare Gonzaga come polo dell’educazione montessoriana.
Attività e ambienti pensati per favorire lo sviluppo individuale dei bambini, coinvolgimento diretto delle famiglie, tutoraggio del personale docente caratterizzano questa seconda fase progettuale, rivolta agli alunni della fascia 0-6 anni che frequentano l’asilo nido comunale “Girotondo” e la scuola statale dell’infanzia “Maraini” di Palidano.
Il primo appuntamento formativo è per sabato 9 novembre, alle ore 15:30 nella sede di GAM Gonzagarredi Montessori, con l’incontro pubblico “I principi e il percorso Montessori: dalla teoria alla pratica”, nel corso del quale le formatrici, a cui è stato affidato il percorso, approfondiranno i valori e gli aspetti pratici del metodo pedagogico. A partecipazione gratuita, l’appuntamento è rivolto a genitori, insegnanti, famigliari, educatori, studenti e a tutti coloro che sono interessati a conoscere l’approccio montessoriano: per informazioni e iscrizioni, clicca qui
“Desideriamo promuovere un senso di comunità all’interno della scuola e tra le famiglie, con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche” spiega la sindaca Elisabetta Galeotti “si tratta di un percorso che si svolge con il sostegno del Comune allo scopo di accompagnare insegnanti e famiglie nella realizzazione di una scuola a metodo Montessori”.
Oltre alle attività in classe, durante l’anno scolastico sono previsti moduli formativi per genitori (“Educazione, Comunità e Valori: Montessori al Nido e alla Materna”, “Essere un bambino Montessori”) e laboratori in modalità bilingue per bambini e docenti, che si svolgeranno con cadenza settimanale in un’aula appositamente predisposta presso GAM Gonzagarred Montessori.
La formazione per gli insegnanti sarà incentrata su un percorso di osservazione durante le attività degli alunni, con incontri di condivisione per decidere la migliore linea d’azione. Il programma terminerà entro marzo 2025 con il laboratorio “Genitori e figli insieme”, che coinvolgerà le famiglie in un’esperienza diretta.
Allegati
Contenuti correlati
- Sabati di fiabe e foglie
- Partenza corsi alfabetizzazione Fami per cittadini extra-europei livello B1 e modulo Patente di Guida a Gonzaga iscrizioni
- Stagione Scolastica 2025 – Teatro per le scuole del territorio
- Stagione Teatrale 2025 2026: grandi nomi e storie emozionanti
- Corsi in corso - Autunno 2025
- Stagione Teatrale 2024 2025
- Open, porte aperte a Teatro
- Centrifuga
- Aperte le iscrizioni al Piedibus
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2024, 08:32