Municipium
Descrizione
Carta DEDICATA A TE 2025: disponibile elenco degli 85 beneficiari
Si rende noto che è disponibile l’elenco- trasmesso da INPS – degli 85 Beneficiari della Carta “Dedicata a te” 2025, contributo una tantum dal valore di Euro 500,00 sotto forma di carta prepagata da ritirare presso gli uffici postali.
La graduatoria - redatta da INPS – viene pubblicata, per motivi di riservatezza, sottoforma di numero di Protocollo INPS-DSU, presente in fondo all'Attestazione ISEE.
Che cos'è Carta “Dedicata a te”
La Carta “Dedicata a te” è una misura destinata alle famiglie in stato di bisogno promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e realizzata in collaborazione con INPS, ANCI e Poste Italiane S.p.A.
Beni acquistabili: generi alimentari di prima necessità (come indicati all'Allegato 1 al Decreto 12 Agosto 2025).
Requisiti del nucleo familiare (posseduti alla data del 12/08/2025):
- iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della popolazione residente;
- titolarità di una certificazione ISEE Ordinario in corso di validità con indicatore non superiore a 15.000,00 euro;
- nessun componente del nucleo deve essere percettore di:
a) Assegno di inclusione
b) Reddito di cittadinanza
c) Carta acquisiti
d) Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale)
e) NASPI (Nuova assicurazione sociale per l'impiego)
f) DIS-COLL (Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori)
g) Indennità di mobilità
h) Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito
i) CIG (Cassa integrazione guadagni)
j) Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Individuazione nuclei familiari beneficiari: individuati da INPS (quindi non serviva presentare nessuna domanda) tra quelli che sono in possesso dei requisiti sopraelencati e sono stati disposti in graduatoria secondo i seguenti criteri in ordine di priorità decrescente:
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso
Importo contributo: euro 500,00
Modalità di erogazione del contributo: carte elettroniche di pagamento prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.
Data entro la quale effettuare il primo acquisto con la carta: 16/12/2025 (a pena di decadenza dal beneficio)
Data entro la quale la carta deve essere usata completamente: 28/02/202
N. carte assegnate al Comune di Gonzaga: 85
I nuclei con ISEE tra € 10.031,93 e € 15.000,00 risultano potenziali beneficiari ma senza assegnazione della Carta in quanto il numero massimo di Carte per ogni singolo comune era stato già indicato nell’Allegato 2 del Decreto interministeriale 12 Agosto 2025.
Per maggiori informazioni, clicca qui
Il Comune di Gonzaga provvederà a recapitare via posta ai cittadini beneficiari della misura la lettera di assegnazione della Carta contenente i dati utili e le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio. L’elenco dei beneficiari sarà anche pubblicato sul sito istituzionale del comune di Gonzaga ed esposto presso la sede municipale con possibilità di ritiro della lettera brevi manu qualora non fosse pervenuta in tempo utile via posta.
Per coloro che sono stati beneficiari della Carta Dedicata a te 2024, non dovranno ritirare una nuova carta ma utilizzare quella già in possesso.
La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio.
Trattandosi, quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio
Per informazioni: chiamare il numero 0376 526354 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12:00
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Sabati di fiabe e foglie
- Partenza corsi alfabetizzazione Fami per cittadini extra-europei livello B1 e modulo Patente di Guida a Gonzaga iscrizioni
- Progetto Montessori: laboratori, incontri e moduli formativi
- Corsi in corso - Autunno 2024
- Carta DEDICATA A TE 2024: elenco dei 98 beneficiari
- Centro Famiglie - Sportello di ascolto
- Proposte estive per bambine/i e ragazze/i
- Graduatoria concorso funzionario contabile
- Via libera all'istituzione del nuovo Distretto del Commercio "Terre del Basso Mantovano"
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 13:49